Eventi

Giornata delle Fattorie didattiche aperte – 9 ottobre 2022

No comments

Torna l’appuntamento con la Giornata delle Fattorie didattiche aperte e, tra le fattorie didattiche di Rovigo, Valgrande ha aderito entusiasticamente! Appuntamento a domenica 9 ottobre 2022!

Una giornata intera dedicata a conoscere la fattoria con laboratori e attività accompagnati, per questa domenica speciale, da Raoul e Jade, due cani simpaticissimi e bravissimi, guidati da Monica.
Durante la giornata infatti vedremo all’azione Raoul e Jade, che sono cani esperti nella ricerca di persone ed oggetti, e ci divertiremo con loro attraverso giochi che coinvolgeranno grandi e piccini.

Le attività ci permetteranno di capire come gli amici a quattro zampe siano estremamente di aiuto per l’uomo e cercheremo di conoscerli meglio proprio per creare un forte legame di amicizia tra uomo e animale.

Le attività sono realizzate in collaborazione con Lions for Pets Rovigo.

Per chi volesse sarà possibile pranzare all’agriturismo con un menù speciale.

MENÙ ADULTI

Antipasto valgrande, o antipasto vegetariano
Bigoli di corte, o zuppa di cereali
Misto maiale al forno con patate ed erbe di campo, o tortino vegetariano
Dolce

€ 25.00/persona

MENÙ BIMBI

Maccheroni all’ uovo con ragù o pomodoro
Pollo impanato cotto al forno con patate
Dolce al cioccolato

0-5 anni  € 0
6-12 anni € 12.00/bimbo

Maggiori informazioni e prenotazioni info@agrivalgrande.it tel: +39 0425 704086 Monica: +39 329 0975378

Giornata delle Fattorie didattiche aperte – 9 ottobre 2022
read more

Fiabe a merenda – 19 giugno 2022

No comments

Tornano le “Fiabe a Merenda” a Valgrande! Domenica 19 giugno 2022, dalle ore 17.00, appuntamento con “Cappuccetto rosso” e a seguire merenda della corte.

In collaborazione con Gruppo Teatrale “Il Mosaico” e Agriturist Veneto, Valgrande torna ad ospitare un appuntamento divenuto tradizione nel corso degli anni: “Fiabe a merenda”.
Un pomeriggio dedicato ai bambini e alle loro famiglie, fatto di divertimento e di gusto grazie alla merenda della corte dopo lo spettacolo teatrale!

La prossima domenica 19 giugno la nostra aia si trasformerà in un teatro e ospiterà lo spettacolo di Cappuccetto Rosso.

Trama

Cappuccetto rosso vi aspetta per raccontare la sua incredibile avventura nel modo più curioso che ci sia. Riuscirà a sfuggire al lupo e ad abbracciare finalmente la sua amata nonnina? Un bosco, un boscaiolo, tanti amici animali e un grande spavento le sarà di lezione, ma la fantasia e l’affetto trionferanno.

Biglietti e prenotazioni

Il prezzo unico del biglietto è di € 8,00 a persona da versare in loco e comprende spettacolo teatrale e merenda della corte.
Le prenotazioni, obbligatorie, sono da effettuare ai seguenti contatti: 0425 200255, 334 3286382.
In caso di mancata raggiungimento del numero minimo di partecipanti o in caso di maltempo lo spettacolo verrà annullato.

Fiabe a merenda – 19 giugno 2022
read more

Sapori d’autunno 2021

No comments

Dopo un anno di pausa ritorna sulle tavole di Valgrande l’autunno! Una rassegna dedicata alla stagione autunnale con i suoi gusti e le sue bontà! Dal 29 ottobre vi aspettiamo per Sapori d’autunno!

Un viaggio nei piatti e nei gusti dell’autunno

All’Azienda agrituristica Valgrande siamo pronti per partire per un viaggio, comodamente seduti alle nostre tavole, nei colori e gusti dell’autunno riscoprendo vecchie ricette della tradizione legate al periodo della stagione che ci ha abbracciato con i suoi colori e profumi.

Il nostro viaggio prende avvio venerdì 29 ottobre con una serata dedicata alla zucca e alle sue mille sfumature e usi in cucina. Proseguiremo poi, venerdì 5 novembre, con una serata dedicata ai funghi, gustosi ornamenti dei nostri giardini e dei boschi che in questo periodo dell’anno sono presenti in gran numero.

Una serata speciale la dedicheremo, invece, giovedì 11 novembre proprio in corrispondenza di San Martino la festa, che nella tradizione, concludeva la stagione dei raccolti e ci preparava all’arrivo della stagione fredda. In questa serata presenteremo un menù speciale legato proprio alla tradizione molto sentita nel nostro territorio.

E infine l’ultimo appuntamento, venerdì 19 novembre, con una serata e un menù dedicato alle paste ripiene. Una serata particolare per concludere al meglio il nostro viaggio nei sapori dell’autunno!

Tutte le serate inizieranno alle ore 20.00.

A breve pubblicheremo tutti i menù dedicati alle varie serate nei nostri canali social Facebook e Instagram. Seguici anche lì!

Come prenotare il mio tavolo?

Puoi prenotare il tuo tavolo scrivendo un’email a info@agrivalgrande.it oppure contattandoci ai numeri 0425 704086 – 329 0975401 (Alberto)

Sapori d’autunno 2021
read more

A cena con l’Ambasciator Italico – 11 settembre 2020

No comments

A Valgrande, il prossimo 11 settembre dalle 19.30, arriva l’”Ambasciator Italico” protagonista della serata di degustazione sigari in collaborazione con Club Italico e L’Edicola di Giò.

Quest’anno, la tradizionale serata di degustazione del sigaro che ormai da alcuni anni si ripete a Valgrande, ospita un nuovo sigaro, prodotto anch’esso in Veneto dal Moderno Opificio del Sigaro Italiano con sede a Oderzo (TV).

Il protagonista della serata sarà il sigaro “Ambasciator Italico”, un sigaro realizzato con il tabacco Kentucky coltivato in Italia e arricchito con tabacco importato direttamente dagli Stati Uniti, nello specifico da Tennessee e Kentucky.

Durante la serata scopriremo, grazie all’intervento di un esperto, le varie tipologie di Ambasciator Italico proposte e abbinate al menù della serata che Monica ha elaborato per l’occasione.

Il menù della serata con il sigaro Ambasciator Italico

Antipasto
Porchetta con focaccia

Primo 
Riso del Delta IGP con moscato giallo e grana padano

Secondo
Stinco di maiale con patate e zucca

Dolce
Tenerina

Prenotazione

La partecipazione alla serata avviene tramite prenotazione a info@agrivalgrande.it oppure ai numeri di telefono 0425 704086 o cellulare +39 329 0975401 (Alberto).
Il menù, comprensivo di cena e degustazione dei sigari, è di € 25,00 a persona.
La serata è realizzata in collaborazione con Club Italico e L’Edicola di Giò (℅ Centro Commerciale IL FARO di Giacciano con Baruchella, RO).

A cena con l’Ambasciator Italico – 11 settembre 2020
read more

Birre artigianali al Valgrande! – 30 novembre 2019

No comments

Torna al Valgrande, anche adesso che ci stiamo avvicinando all’inverno, la serata dedicata alle birre artigianali. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con Birra Nostra, è per sabato 30 novembre 2019 dalle ore 20.30.

Chi l’ha detto che la birra è ideale da bere solo in estate?
Questo e altri falsi miti saranno al centro della serata di degustazione delle birre artigianali che si terrà a Valgrande il prossimo sabato 30 novembre 2019 dalle ore 20.30 in collaborazione con Birra Nostra.

La serata sarà un viaggio alla scoperta di nuove birre artigianali del Veneto che abbiamo cominciato nei mesi scorsi e che ha riscosso, tra appassionati e curiosi, un grande successo.
Ma, come sappiamo bene, un viaggio lo si compie se si ha a disposizione liquidi che ci dissetino e se si ha anche qualcosa da mangiare durante il percorso, e Monica è già al lavoro per abbinare al meglio le birre che degusteremo con i suoi piatti…e sarà un menù meravigliosamente buono quello che ci aspetta!

Le birre protagoniste della serata

Abbiamo detto che ci saranno delle birre artigianali venete oggetto della nostra degustazione di sabato 30 tutte selezionati da Birra Nostra per l’occasione.

Ecco le birre e i birrifici selezionati da Birra Nostra per la serata:

HELLES birrificio MASTRO MATTO Verona
APA birrificio CAMPOSTELA Villa Bartolomea (Vr)
ECLISSI Birrificio CAMPOBIONDO Padova
STOUT Birrificio CASA VECIA Treviso

Ma accanto a queste birre non può che esserci un menù studiato per l’occasione!

Il menù della serata birre artigianali del 30 novembre 2019

Come anticipato poco sopra, il menù che ci attende sabato in abbinamento con le birre artigianali venete sarà meravigliosamente buono e non vediamo l’ora di presentartelo!

  • Salame tagliato a coltello con pan biscotto e formaggio grana
  • Riso carnaroli del Delta IGP con ragù di carni bianche
  • Fiocco di crespella con radicchio
  • Brasato con verdure e birra agricola
  • Torta di mele e salame di cioccolato

Per chi volesse è possibile richiedere, come al solito, un menù vegetariano realizzato appositamente per abbinare al meglio il cibo alle birre proposte.

Prenotare la tua cena con degustazione di birre

Il costo della serata con menù e degustazione di birre artigianali è di € 30,00 a persona.

Per prenotare il tuo tavolo puoi scriverci a info@agrivalgrande.it oppure chiamare ai numeri 0425 704086 329 0975401 (Alberto).
Ti aspettiamo!

Birre artigianali al Valgrande! – 30 novembre 2019
read more

Il menù d’Oca al Valgrande! – 16 novembre 2019

No comments

Primo dei due appuntamenti di novembre con la buona tavola al Valgrande! Sabato 16 novembre 2019, dalle ore 20.30, saremo a tavola con le specialità di oca, presidio Slow Food!

Nella settimana di San Martino, al Valgrande recuperiamo la tradizione di mangiare l’oca. Infatti, per San Martino (11 novembre) nella campagna polesana si festeggiava per la fine dell’anno agricolo e lo si faceva con piatti prelibati che difficilmente durante l’anno si poteva gustare. Uno di questi piatti era proprio l’oca, conservata “in onto”, ovvero nel proprio grasso.
Sabato 16 novembre 2019, dalle ore 20.30, abbiamo pensato di proporre una serata realizzata con piatti a base di oca, provenienti dal presidio Slow Food dell’azienda agricola Michele Littamè di Sant’Urbano (PD).

Durante la serata sarà presente il produttore che, mentre assaggiamo i vari piatti, ci presenterà alcune curiosità legate proprio all’oca!
Curioso però di scoprire il menù? E allora eccolo qui!

Il menù di oca di sabato 16 novembre!

Come abbiamo detto sabato 16 novembre sarà un’occasione particolare, cadendo infatti a compimento della settimana di San Martino, tutto il menù vedrà l’oca come protagonista. Ed ecco cosa Monica ha pensato di realizzare:

Antipasto con petto d’oca affumicato su crostino, patè di fegato d’oca e ciccioli

Fettuccine tagliate al coltello con ragù d’oca
Riso IGP del Delta del Po con oca

Petto d’oca in onto alla vecchia maniera con verdure di stagione – Presidio Slow Food

Dolci della casa

Selezione di vini veneti
Caffè

Prenotare il proprio tavolo

Il costo della serata con menù a base di oca è di € 30,00 a persona.

Per prenotare il tuo tavolo puoi scriverci a info@agrivalgrande.it oppure chiamare ai numeri 0425 704086 329 0975401 (Alberto).
Ti aspettiamo!

Il menù d’Oca al Valgrande! – 16 novembre 2019
read more

Un novembre a tutto gusto a Valgrande!

No comments

Un novembre a tutto gusto quello che sta per cominciare a Valgrande! Due appuntamenti imperdibili con prodotti unici e di qualità! Iniziamo sabato 16 novembre!

Due sabato a tutto gusto in questo mese di novembre ti attendono a Valgrande! Due prodotti iconici della cucina del territorio, dall’oca di Michele Littamè (presidio Slow Food) alle birre di birrifici artigianali veneti per due appuntamenti molto gustosi alle tavole del Valgrande!

L’oca ti aspetta sabato 16 novembre!

Una serata interamente dedicata all’oca quella che il 16 novembre ti aspetta al Valgrande. Piatti della tradizione rivisitati dalla fantasia di Monica e del suo staff con ingrediente principale l’oca, proveniente dall’azienda agricola di Michele Littamè che è riconosciuta come presidio Slow Food.
Una tradizione, come quella dell’oca in onto, che nel tempo si è persa fino a quando, questo giovane imprenditore agricolo, l’ha riportata a conoscenza di tutti gli amanti del cibo e della tradizione culinaria veneta. Un piatto che, nei tempi passati, veniva proposto durante le grandi feste e le occasioni più importanti con cui arricchire le tavole delle nostre famiglie, ritorna a imbandire, in questa serata speciale, la serata che dedichiamo ai nostri ospiti.
Il menù, che stiamo meticolosamente preparando, sarà disponibile dalla prossima settimana ma intanto ti invitiamo a scrivere un appunto nel calendario!

Una serata a tutta birra!

La seconda serata invece, sabato 30 novembre, sarà dedicata alle birre artigianali venete. Come già avvenuto nelle due serate estive, grazie a Birra Nostra impareremo a conoscere le birre che verranno esaltate dai gusti dei piatti abbinati ed elaborati da Monica per l’occasione.
Durante la serata, oltre a degustare i gustosi piatti e le strepitose birre protagoniste dell’evento, conosceremo le tecniche, le tipologie e i segreti dei mastri birrai.

Per entrambe le serate verranno pubblicati menù specifici nei prossimi giorni.
Per partecipare alle serate ti invitiamo a prenotare il tavolo puoi scriverci a info@agrivalgrande.it oppure chiamare ai numeri 0425 704086 329 0975401 (Alberto).

Un novembre a tutto gusto a Valgrande!
read more

La Zucca – Sapori d’autunno 2019

No comments

Ultimo appuntamento della nostra rassegna enogastronomica dedicata ai profumi, sapori, colori e gusti della stagione autunna. E come poteva concludersi se non con un menù a base di zucca?

Giovedì 31 ottobre 2019, dalle ore 20.30, a Valgrande ti attende un menù davvero speciale e davvero…arancione!
La zucca torna sulle nostre tavole con un menù dedicato esclusivamente a questo meraviglioso frutto della stagione autunnale!

Sei pronto a scoprire qual è il menù che ti attende giovedì 31 ottobre 2019 all’azienda agrituristica Valgrande?

Il menù di zucca a Valgrande

  • Pane giallo alla zucca e tagliere di salumi Valgrande
  • Riso carnaroli del Delta IGP alla zucca e rosmarino
  • Cappellacci di zucca alle due maniere
  • Arista al forno con verze e cubetti di zucca
  • Strudel con zucca, mostarda e amaretti

Prenotare il proprio tavolo

Il costo della serata dedicata alla zucca è di € 25,00 a persona.
Per prenotare il tuo tavolo puoi scriverci a info@agrivalgrande.it oppure chiamare ai numeri 0425 704086 329 0975401 (Alberto).
Ti aspettiamo!

La Zucca – Sapori d’autunno 2019
read more

Serata funghi – Sapori d’autunno 2019

No comments

Secondo appuntamento con la nostra abituale rassegna dedicata ai “Sapori ‘d’autunno”!
Sabato 26 ottobre, dalle 20.30, un menù a base di funghi per una serata dedicata a questo particolare cibo che è presente nelle nostre tavole da sempre!

Dopo la serata dedicata ai profumi di cantina con i vini della Cantina Maeli di Baone (PD), riprendiamo il nostro percorso alla scoperta delle primizie autunnali, stavolta sulle tavole del Valgrande arrivano i funghi!

Monica ha pensato ad un menù completo che esalti i sapori e le particolari caratteristiche di questa primizia autunnale che molti amano.

Il menù della serata funghi al Valgrande

Qui di seguito riportiamo quello che sarà il menù della serata dedicata ai funghi del prossimo 26 ottobre 2019:

Insalata d’autunno con radicchio, scaglie di grana padano, funghi e finocchio
Tortiera di patate, sbrise e melanzane

Minestra di riso carnaroli IGP del Delta del Po con funghi e salsiccia
Ravioloni con ripieno di shi-take con burro e salvia

Manzo in salsa di gialletti

Castagnaccio con zabaione tiepido

Prenotare il proprio tavolo

Il costo della serata dedicata ai funghi è di € 25,00 a persona.

Per prenotare il tuo tavolo puoi scriverci a info@agrivalgrande.it oppure chiamare ai numeri 0425 704086 329 0975401 (Alberto).
Vi aspettiamo!

Serata funghi – Sapori d’autunno 2019
read more

Profumi di Cantina – Sapori d’autunno 2019

No comments

Prima serata alla scoperta dei profumi e dei sapori dell’autunno e il protagonista non può che essere il vino! Un vino del territorio, direttamente dai Colli Euganei, proposto dalla Cantina Maeli, ecco il programma della cena del 19 ottobre 2019 a Valgrande!

Dopo un anno torniamo a scoprire i profumi, i sapori e i gusti dell’autunno e questo grazie alle serate dedicate proprio ai “Sapori d’autunno”, la rassegna che, ormai da qualche anno, accompagna gli ospiti di Valgrande. Quest’anno saranno 3 le serate che, nel mese di ottobre, ci porteranno a contatto con i prodotti tipici del nostro territorio nel periodo autunnale.

La prima di queste sarà interamente dedicata a uno dei profumi e dei prodotti che vedono l’autunno essere ricco, il vino! E andremo alla scoperta del vino affiancati da chi il vino lo produce, la Cantina Maeli di Baone (PD).

Saremo accompagnati, durante la serata, da Elisa, la titolare della Cantina Maeli che ci racconterà come nasce e come viene lavorata l’uva che diventa il pregiato vino di Cantina Maeli.

Ad accompagnare il vino di Cantina Maeli ci saranno le portate di Monica, creando quell’abbinamento perfetto per far esaltare e risaltare i sapori, i gusti e i profumi della stagione autunnale.
E qui di seguito ti presentiamo il menù di “Sapori d’autunno – Profumi di Cantina” del prossimo 19 ottobre!

Il menù della serata Profumi di Cantina – 19 ottobre 2019

A grandi vini si abbinano grandi piatti realizzati con materie prime di stagione e lavorati per mantenere al massimo le qualità organolettiche del prodotto. Da qui nasce il menù della serata di “Sapori d’autunno” dedicata ai “Profumi di Cantina” che trovi qui di seguito:

Polenta macinata a pietra con petto d’oca
Zucca in saor

Riso del Delta carnaroli con moscato giallo e grana padano riserva
Ravioli con radicchio di Chioggia e noci del Polesine

Funghi shitake con formaggio casatella
Stinco al forno

Contorni di stagione

Zaleti
Patata Americana

Prenotare il proprio tavolo

Il costo della serata, compreso di degustazione dei vini della Cantina Maeli e dei piatti di Monica, è di € 30,00 a persona.

Per prenotare il tuo tavolo puoi scriverci a info@agrivalgrande.it oppure chiamare ai numeri 0425 704086 329 0975401 (Alberto).
Vi aspettiamo!

Profumi di Cantina – Sapori d’autunno 2019
read more