All posts tagged: spettacolo teatrale

Fiabe a merenda – 19 giugno 2022

No comments

Tornano le “Fiabe a Merenda” a Valgrande! Domenica 19 giugno 2022, dalle ore 17.00, appuntamento con “Cappuccetto rosso” e a seguire merenda della corte.

In collaborazione con Gruppo Teatrale “Il Mosaico” e Agriturist Veneto, Valgrande torna ad ospitare un appuntamento divenuto tradizione nel corso degli anni: “Fiabe a merenda”.
Un pomeriggio dedicato ai bambini e alle loro famiglie, fatto di divertimento e di gusto grazie alla merenda della corte dopo lo spettacolo teatrale!

La prossima domenica 19 giugno la nostra aia si trasformerà in un teatro e ospiterà lo spettacolo di Cappuccetto Rosso.

Trama

Cappuccetto rosso vi aspetta per raccontare la sua incredibile avventura nel modo più curioso che ci sia. Riuscirà a sfuggire al lupo e ad abbracciare finalmente la sua amata nonnina? Un bosco, un boscaiolo, tanti amici animali e un grande spavento le sarà di lezione, ma la fantasia e l’affetto trionferanno.

Biglietti e prenotazioni

Il prezzo unico del biglietto è di € 8,00 a persona da versare in loco e comprende spettacolo teatrale e merenda della corte.
Le prenotazioni, obbligatorie, sono da effettuare ai seguenti contatti: 0425 200255, 334 3286382.
In caso di mancata raggiungimento del numero minimo di partecipanti o in caso di maltempo lo spettacolo verrà annullato.

Fiabe a merenda – 19 giugno 2022
read more

Teatro in Corte 2018 torna al Valgrande!

No comments

Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con “Teatro in Corte” l’annuale rassegna estiva che coinvolge le strutture del Polesine dove, gustando menù con piatti tipici, potrete assistere a spettacoli teatrali per tutti i gusti!

Venerdì 13 luglio 2018, dalle ore 20.00, il Valgrande si trasforma nel palcoscenico per lo spettacolo “Alibi Seducenti” del Teatrotergola di Vigonza (Pd)!
Ad arricchire la rappresentazione teatrale un menù appositamente studiato per l’occasione e, durante l’intervallo tra il primo e secondo atto, una degustazione di prodotti tipici del territorio realizzati qui al Valgrande, seguendo la tradizione, dalle sapienti mani di Monica, Alberto e tutto lo Staff della nostra azienda agrituristica.

“Alibi Seducenti”, la trama!

In una cittadina della  provincia italiana, una palazzina con appartamenti signorili nel centro; un salotto, un caminetto acceso . . .
Gilberto, informatore scientifico, da poco in pensione, si annoia abituato a girare per Ospedali, Case di Cura e Studi Medici  con il suo lavoro.
La moglie una affermata  imprenditrice.
Luca e Dario  sono gli amici di “merende” di Gilberto, uno Primario affermato nella Clinica della città e l’altro consulente, vedovo ma con la passione per le … auto da corsa? No,  per le belle donne! E qui cosa c’entra Alina, chi è colei? Come entra nella storia … a voi scoprirlo in questa simpatica situation comedy!

Teatrotergola si presenta!

L’Associazione Culturale Teatrotergola nasce nel 1988 per iniziativa di un gruppo di persone,giovani e meno giovani che dopo alcune esperienze teatrali a livello parrocchiale, decidono di darsi una connotazione più completa ed entrare nel mondo del teatro amatoriale con le carte in regola , raggiungendo un notevole grado di qualità e un continuo e lusinghiero apprezzamento da parte del pubblico.
In vent’anni di attività, oltre cinquecento repliche degli spettacoli messi in scena sono state rappresentate in numerosi teatri del triveneto. La decisione unanime di proporre commedie scelte nel repertorio teatrale veneto ha contribuito ad avvicinare al teatro migliaia di spettatori, suscitando in loro emozioni che né la Tv né il cinema potevano dare.
Contemporaneamente all’attività artistica Teatrotergola gestisce il Teatro Comunale di Vigonza fino al 2007,ospitando centinaia di Compagnie amatoriali e professionistiche nelle varie rassegne annuali, tanto da far diventare “ il Comunale”,oggi Teatro Quirino De Giorgio,uno dei più ambiti della Regione Veneto e non solo.
Altra nostra peculiarità è data dal fatto di aver rappresentato opere di autori veneti poco conosciuti e con un gran numero di personaggi e questo per non escludere nessun componente della Compagnia.

Il menù di Teatro in Corte al Valgrande del 13 luglio

Oltre al divertimento assicurato dallo spettacolo teatrale, le vostre papille gustative si divertiranno con il menù che Monica ha pensato di proporvi!
Pronti a scoprire di più? Allora leggete qui sotto!

  • Antipasto Valgrande con Tortino rustico di verdure estive
  • Fettuccine ai profumi dell’estate
  • Manzo in rosa con insalata di Lusia IGP
  • Contorni dell’orto
  • Zuppa inglese
  • Acqua e Vini tipici del Veneto
  • Caffè

Prenotare il proprio divertimento è semplice!

Per poter partecipare alla cena e allo spettacolo del 13 luglio prossimo è necessario prenotarsi scrivendo un’email a info@agrivalgrande.it oppure telefonando ai numeri 0425 704086 oppure 329 0975401 (Alberto).

Teatro in Corte 2018 torna al Valgrande!
read more

Teatro in Corte in allegria!

No comments

Dopo il successo della Cena con Delitto “Cento di queste morti!” in collaborazione con l’associazione culturale “Non Siamo Santi”, è ora il turno del nostro secondo appuntamento, la rassegna Teatro in Corte 2017, per dare il benvenuto alla nuova estate!

Venerdì 30 giugno vi aspettiamo per una serata all’insegna del sano divertimento, garantito se si parla della compagnia di Vigonza “Teatro dei Curiosi”.
L’evento si inserisce nella sesta edizione, organizzata dal Gruppo teatrale “il Mosaico”, della rassegna “Teatro in Corte 2017”, che oltre allo spettacolo prevede una presentazione storico artistica delle corti a cura di Arnaldo Pavarin.

Venerdì 30 giugno verrà rappresentato lo spettacolo “Stasera Parlo Mi!” di Andrea Masiero e Gianni Mazzucato, una raccolta di simpatici monologhi, portati in scena dallo stesso Mazzucato, che analizzano tutti i passaggi fondamentali della vita di un uomo: ragazzo, adulto, marito e anziano.
Si tratta di uno spettacolo divertente, che regala degli spunti di riflessione sui paradossi del nostro tempo: un’analisi spassosa ma attenta della vita quotidiana, raccontata in dialetto veneto.

L’associazione culturale “Teatro dei Curiosi”, fondata dallo stesso Gianni Mazzucato, è nata a Vigonza nel 2004 da un gruppo di attori con esperienza ventennale alle spalle. La coppia Masiero-Mazzucato è sicuramente un’unione vincente: nel 2012 sono stati premiati dall’Accademia del Teatro in lingua veneta e dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università del Salento; hanno poi vinto l’edizione 2015 del concorso “Grotta Azzurra”, organizzato dalla compagnia “La Valigia” con il comune di Orgiano (VI).
Sono grandi professionisti e insieme sono stati gli autori, i registi e gli ideatori della maggior parte degli spettacoli del Teatro dei Curiosi.

Programma della serata

Per la sera di venerdì 30 giugno dedicata al “Teatro in Corte 2017”, il programma sarà il seguente:

Dalle ore 20.00: cena con prenotazione obbligatoria. Il costo a persona sarà di € 25,00 (cena con spettacolo).
Dalle ore 21.30: “Stasera Parlo Mi!” spettacolo a cura del “Teatro dei Curiosi”, ingresso di € 5,00 a persona per chi non volesse cenare.

Nell’intervallo, anche per coloro che ci raggiungeranno dopo la cena, verranno proposte delle degustazioni di prodotti tipici dell’agriturismo Valgrande.

Il menù che Monica ha pensato per questo appuntamento, prendendo spunto dallo spettacolo e dalla grande disponibilità di primizie della stagione, è il seguente:

Antipasto
Polpette di corte su insalata
Polpette di verdure

Primi piatti
Bigoli di corte
Bigoli alle zucchine

Secondi piatti
Arrosto freddo con patate in “sfraton”
Tortino rustico

Contorni
Di stagione

Dolce
Salame di cioccolato

Vini
Prosecco

Caffè

Vi aspettiamo quindi venerdì 30 giugno per passare una serata in allegria, in compagnia del “Teatro dei Curiosi” e della buona cucina polesana!

Per informazioni e prenotazione dei tavoli:

info@agrivalgrande.it
0425 704086
329 0975401 – Alberto

Teatro in Corte in allegria!
read more

“Cento di queste morti!” Cena con delitto al Valgrande!

No comments

La prima cena con delitto vi attende al Valgrande! E se c’è la signora Fletcher…l’assassino non ci scapperà!

Per tutti gli appassionati come noi di delitti perfetti è arrivato il momento di mostrare le vostri doti investigative!
L’esclusiva festa di compleanno di Adelaide, un’anziana ma ricca signora, si trasforma nell’omicidio perfetto.
Adelaide infatti viene trovata morta nella sua camera da letto al Valgrande, chiusa dall’interno. Gli invitati al compleanno hanno tutti un movente per assassinare questa “adorabile” vecchina, tranne (forse) l’immancabile signora Fletcher. Starà al pubblico presente il compito di scoprire la verità e fare giustizia, interagendo con gli attori in sala.
Credeteci, la soluzione non è per nulla scontata e solo le menti più astute riusciranno a risolvere l’enigma.

Il nostro menù “del delitto”!

Lo spettacolo “Cento di queste morti!” avrà un menù d’eccezione, che qui vi riportiamo:

ANTIPASTI

  • Tortino rustico
  • Insalata di farro
  • Carpaccio di zucchine

PRIMO

  • Maccheroni di farro con piselli e crudo croccante

SECONDO

  • Tagliere di salumi e formaggi

DOLCE -rigorosamente fatto in casa

  • Morbido alle creme

VINI

  • Vini veneti dei Colli Trevigiani e Colli Euganei

BIRRA – artigianale agricola

  • Bianca
  • Bionda
  • Ambrata
  • Doppio malto

CAFFE’

Costo della cena con lo spettacolo interattivo è di € 25,00 a persona.

Lo spettacolo è curato dalla Compagnia “Non Siamo Santi!” di Sant’Urbano (Pd).

Prenotazioni e informazioni

info@agrivalgrande.it
0425 704086
329 0975401 – Alberto
Ricapitolando:
Sabato 24 Giugno, ore 21 – Agriturismo Valgrande. Cena con delitto “Cento di queste morti!”.

E tanto si sa che l’assassino è sempre il maggiordomo. O forse no?

“Cento di queste morti!” Cena con delitto al Valgrande!
read more

4 appuntamenti di inizio estate al Valgrande!

No comments

Estate, tempo di rilassarsi e passare le proprie serate all’aperto, magari gustando piatti tipici e partecipare a spettacoli, proprio il menù proposto dal Valgrande per queste prime calde serate!

Un inizio d’estate così al Valgrande non si era ancora visto!
Dal 24 giugno fino al 9 luglio tre fine settimana ricchi di appuntamenti da passare in compagnia presso l’agriturismo Valgrande, da spettacoli teatrali, cene con delitto, incontri con l’autore e la scoperta di prodotti tipici del Veneto che potranno accontentare tutti i gusti!

Il primo appuntamento è per sabato 24 giugno dalle 21.00, quando ci aspetta la cena con delitto “Cento di queste morti!” ad opera della Compagnia “Non Siamo Santi” di Sant’Urbano (Pd)!

La festa di compleanno di un’anziana ma ricca signora si trasforma nell’omicidio perfetto! Adelaide, questo il nome della vittima, viene ritrovata senza vita in una stanza del Valgrande. Tutti gli invitati hanno un valido movente per voler morta l’anziana signora.
Starà al pubblico presente, interagendo con gli attori in scena, scoprire chi e perché ha voluto trasformare la festa in una tragedia!

Prenotazioni e informazioni info@agrivalgrande.it 0425 704086 329 0975401 – € 25,00 a persona

Venerdì 30 giugno in scena la Compagnia “Teatro dei Curiosi” di Vigonza (Pd) con il loro spettacolo “Stasera parlo mi!” all’interno della rassegna “Teatro in Corte”.

A breve la trama dello spettacolo e tutte le informazioni per prenotare!

Venerdì 7 luglio ci attende una serata molto particolare, “A cena con il Doge”!

Dalle ore 20.00 incontreremo un prodotto tipico del Veneto, il sigaro! 

L’avreste mai detto che il sigaro e la coltura del tabacco siano stati sviluppati e siano nati proprio in Veneto? 
La serata si svolgerà degustando i prodotti tipici del Polesine, abbinati alla degustazione del sigaro veneto!

Infine domenica 9 luglio dalle 19.00 ospiteremo, per una delle sue prime presentazioni, un giovane autore della Bassa Padovana, Jacopo Martinello con il suo primo libro “La Spelonca delle Stalattiti”!
Aperitivo in corte e a seguire cena con l’autore!

Insomma 4 appuntamenti che non aspettano l’ora di vedervi partecipare tutti all’interno della cornice dell’azienda agrituristica Valgrande, degustando, nelle prime calde serate estive, prodotti tipici del nostro territorio “conditi” da appuntamenti culturali per tutti i gusti!

4 appuntamenti di inizio estate al Valgrande!
read more

I Vestiti del Granduca – Fiabe a merenda 2017

No comments

Torna anche quest’anno l’appuntamento con “Fiabe a merenda”, l’iniziativa dedicata ai bambini capace di mettere assieme il divertimento di uno spettacolo teatrale con la merenda salutare offerta in agriturismo!

Dopo la tappa dell’anno scorso con Cenerentola quest’anno faremo la conoscenza con il Granduca e i suoi vestiti!

Trama dello spettacolo

In un piccolo regno vi è un Granduca così presuntuoso che pretende di farsi chiamare imperatore, egli è anche terribilmente vanitoso, il che lo porta a ricercare abiti sempre più rari e preziosi. L’ingenuità e la vanità del Granduca che lo porta al ridicolo potrà essere superata a volte solo dall’ingenuità di un bimbo che aprirà gli occhi alla realtà.

Lo spettacolo è a cura del Gruppo Teatrale “Il Mosaico” di Rovigo.

L’inizio dello spettacolo è alle ore 17, alla fine verrà offerta la tipica merenda della corte a tutti i presenti! 
Durante la giornata saranno anche estratti 3 omaggi  offerti da Thun Shop di Rovigo.

L’ingresso, a biglietto unico per tutti, è di € 8,00 comprensivo di spettacolo e merenda.
E’ necessaria la prenotazione da effettuarsi al numero 0425 704086 o chiamando Alberto 329 0975401  e Monica 329 0975378 ai loro numeri di telefono.

In caso di pioggia o al non raggiungimento di un numero minimo di partecipanti la manifestazione non avrà luogo.

“Un giorno da fiaba”

Abbiamo pensato anche alle famiglie che vogliono trascorrere una giornata all’aperto, organizzando per loro una piccola proposta dedicata alla giornata con “Fiabe a merenda”.

La nostra offerta si compone di:

  • pranzo per 3 persone*
  • visita agli animali
  • giochi all’aperto nel parco del Valgrande
  • spettacolo teatrale**
  • merenda della corte

Il menù dedicato alla giornata che proponiamo è il seguente:

  • Antipasto Valgrande

PRIMI

  • Lasagna al forno con carni delicate
  • Maccheroni al farro con zucchine e caciotta stagionata (vegetariano)
  • Bigoli al ragù

SECONDI

  • Arrosto di manzo in rosa
  • Hamburgher di pollo
  • Polpette di corte
  • Torta di frittata e verdure (vegetariano)
  • Selezione di formaggi veneti (vegetariano)

Contorni di stagione

Dolci di Monica

Costo dell’offerta “Un giorno da fiaba” è di € 50,00.
Per informazioni e prenotazioni chiamate il numero 0425 704086 oppure Alberto 329 0975401,  Monica 329 0975378.

* pranzo per 2 adulti e 1 bambino, per ogni altro bambino € 10,00

** ingresso allo spettacolo teatrale per singolo bambino in omaggio, € 8 a singolo biglietto per adulti

 

I Vestiti del Granduca – Fiabe a merenda 2017
read more

Torna “Teatro in Corte” all’agriturismo Valgrande!

No comments

Ritorna “Teatro in Corte” a Rovigo e provincia! Appuntamento il 24 giugno all’Agriturismo Valgrande! Quest’anno ospitiamo la commedia “Per non andare in bagno con l’ombrello” a cura della Compagnia T.F.R. di Selvazzano Dentro (Pd).

Cos’è la rassegna “Teatro in Corte” a Rovigo?

La rassegna “Teatro in Corte” a Rovigo è ideata e realizzata dal Gruppo Teatrale “Il Mosaico” di Rovigo, con il patrocinio di Agriturist, e quest’anno prevede 4 appuntamenti durante il mese di giugno 2016 in altrettanti agriturismi o, come si dice in Veneto, corti agricole della provincia di Rovigo dove, nell’aia, vengono rappresentate 4 commedie selezionate con cura. L’agriturismo Valgrande ospita l’ultimo appuntamento e in scena sarà la Compagnia T.F.R. di Selvazzano Dentro (Pd) a proporci la loro divertentissima commedia. Prima della commedia sarà possibile cenare presso l’agriturismo Valgrande che nell’occasione propone un menù a tema con lo spettacolo!

La trama dello spettacolo “Per non andare in bagno con l’ombrello” proposto nella rassegna “Teatro in Corte”.

Due cugini, due professioni, due mogli, due suocere, un’amante e un caso di omonimia.
Questi gli elementi che miscelati e conditi con molto buon umore, rendono “Per non andare in bagno con l’ombrello” una commedia brillante e avvincente in tre atti uno più spassoso dell’altro!

La Compagnia T.F.R. di Selvazzano Dentro (PD).

L’inizio dell’avventura di questa compagnia risale a molti anni fa, quando un gruppo di amici decise di portare in scena un lavoro scritto appositamente da un componente della compagnia. Trascinati da quell’entusiasmo iniziale non hanno più smesso di credere nel progetto trovando nel teatro un importante veicolo per arrivare alla gente, con la speranza di trasmettere il valore della cultura e la passione per una nobile arte: il teatro.

CENA con SPETTACOLO

Menù della cena a tema “Teatro in Corte”

ANTIPASTO: Nonlasolitainsalata

PRIMO: Maltagliati tiepidi alle verdure
SECONDO: rosa di manzo con fantasia dell’orto
DOLCE: spiedini di frutta,acqua,vino,caffè.
La partecipazione alla cena è di € 20,00 a persona

Inizio della cena alle ore 20.00, obbligatoria la prenotazione via email info@valgrande.it oppure al numero di telefono +39 329 0975401 (Alberto)

BIGLIETTI PER INGRESSO LO SPETTACOLO

Ingresso allo spettacolo di “Teatro in Corte”, con degustazione di prodotti tipici durante l’intervallo € 5,00 a persona

Torna “Teatro in Corte” all’agriturismo Valgrande!
read more

Fiabe a Merenda – Cenerentola al Valgrande!

No comments

All’Agriturismo Valgrande pensiamo anche ai nostri piccoli amici! Quest’anno arriva “Fiabe a Merenda”, iniziativa di Agriturist e Gruppo Teatrale “Il Mosaico” di Rovigo.

Fiabe a Merenda è un’iniziativa di Agriturist Veneto e Gruppo Teatrale “Il Mosaico” di Rovigo che vuole coinvolgere i bambini e gli adulti portandoli a conoscere, attraverso delle fiabe raccontate con degli spettacoli teatrali, gli agriturismi e la vita di campagna.

Valgrande ospiterà una tappa di questa manifestazione offrendo, al termine dello spettacolo, una piccola merenda preparata con alimenti naturali pensata da Monica per i nostri piccoli amici!

“Il Mosaico” ci presenterà lo spettacolo “Cenerentola” , ecco la trama!

Cenerentola, la trama dello spettacolo

C’era una volta in una terra lontana, ma molto lontana, un minuscolo regno, là in un maestoso castello viveva un nobile signore vedovo con la sua bambina. Benché egli fosse un padre gentile ed affettuoso che non faceva mai mancarenulla alla sua figlioletta adorata capiva che ella aveva bisogno delle cure di una mamma e così si risposò scegliendo come seconda moglie una vedova di nobile famiglia che aveva due bambine dell’età di sua figlia, Anastasia e Genoveffa.

Purtroppo però il nobile signore morì prematuramente e la matrigna invidiosa della bellezza della figliastra che faceva sfigurare le sue brutte figlie, si rivelò fredda e crudele verso la figlia acquisita che obbligava a passare le sue giornatein cucina vicino ai fornelli tanto che alla fanciulla venne dato il nomignolo di Cenerentola.

Passarono gli anni e Cenerentola era ridotta a far da serva nella sua stessa casa; ma, nonostante tutto, Cenerentola continuava ad essere buona e gentile perché ad ogni levar del sole, ella sentiva rinascere in cuore la speranza che ungiorno i suoi sogni di felicità si sarebbero avverati.

Quando ci sarà Fiabe a Merenda all’Agriturismo Valgrande?

L’appuntamento è per domenica 22 maggio 2016 alle ore 17, c/o Agriturismo Valgrande, via Riviera, 849 – Runzi di Bagnolo di Po (Ro).

La partecipazione all’evento prevede un biglietto unico per tutti, comprensivo di merenda a 8€. La prenotazione è obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni:info@agrivalgrande.it o telefonando allo 0425 704086.

Vi aspettiamo numerosi insieme ai vostri bambini!

Fiabe a Merenda – Cenerentola al Valgrande!
read more