All posts tagged: sito web

Le critiche: motivazione per il miglioramento!

No comments

Da quando è stato inventato l’”infernale” strumento di Tripadvisor tutti noi abbiamo la possibilità di recensire le strutture che visitiamo, anche Valgrande è inserito in Tripadvisor e riceviamo le recensioni degli utenti, ma anche critiche che sono per noi motivazione per migliorarci ogni giorno!

Alcune di queste però ci sono sembrate non propriamente attinenti a ciò che offriamo e per questo abbiamo deciso di puntualizzare alcune cose, che a nostro avviso, non dovrebbero essere oggetto di critica.

La nostra struttura

L’Azienda Valgrande è una fattoria-agriturismo che permette di far soggiornare i clienti immersi nella natura, in modo tale da dare la possibilità di vivere le diverse esperienze della vita di campagna. Essendo una struttura immersa nel verde e in un ambiente rurale, con la possibilità di incontrare gli animali domestici che alleviamo, può essere oggetto di alcune “visite” di piccoli animali e insetti nelle nostre stanze, ma nulla di cui preoccuparsi!

E’ vero che offriamo una piscina utilizzabile dai nostri clienti, durante il loro soggiorno. La piscina non ha dimensioni olimpioniche, proprio perché si adatta al numero degli ospiti che le nostre camere possono ospitare e soprattutto è stata concepita per il contesto rurale in cui si inserisce.

La cucina casalinga

L’idea della nostra cucina è quella di proporre menù preparati con prodotti freschi e di stagione, prodotti che sono di qualità. Quindi non si parla assolutamente di menù ricercati, ma creiamo pietanze con materie prime, molte delle quali sono realizzate direttamente da noi in azienda e poche cose provengono da aziende del territorio che conosciamo personalmente e che offrono prodotti di qualità. Perché la qualità è ciò che ricerchiamo ogni giorno.

L’accoglienza per i nostri ospiti

Come abbiamo già detto, l’Agriturismo Valgrande si attiene rigidamente al Disciplinare di Agriturist (che potrete trovare ben descritto in questo articolo) in quanto vogliamo offrire un’esperienza di accoglienza familiare quando i nostri ospiti entrano nella nostra struttura, siano essi clienti del ristorante oppure persone che vengono a soggiornare per qualche giorno.

Per questo riteniamo molto importanti le relazioni con i nostri ospiti e per questo motivo qualsiasi loro critica anche negativa, purché sia costruttiva, è ben accetta, anzi, proprio in questo modo potremmo risolvere, personalmente e nell’immediato, eventuali incomprensioni o problemi riscontrati al Valgrande.

Il nostro rapporto con le recensioni

Abbiamo sempre detto che Valgrande è “Tripadvisor free” ma, come sapete tutti, ormai questo portale ha una grande importanza per le varie strutture, grandi o piccole che siano. Fa piacere vedere che la nostra reputazione è di buon livello, con qualche giudizio lusinghiero e qualche giudizio severo. Per noi però qualsiasi tipo di giudizio, positivo o negativo, ci permette di riflettere (e ogni sera lo facciamo in maniera critica, sia che abbiamo letto una recensione positiva che negativa) per poi migliorare sempre di più la qualità del nostro servizio.
Noi vogliamo far sì che chiunque venga a Valgrande si senta a casa, quindi cerchiamo di accogliere il nostro cliente nel miglior dei modi. Puntiamo nel creare un’esperienza rilassante ed allo stesso tempo confortevole.

Ci è stato detto che siamo molto “permalosi” e che cerchiamo di censurare le critiche, sappiate che non è nel nostro modo di fare. Non neghiamo assolutamente il diritto di critica, ma accettiamo i pareri che non danneggiano tutte le persone che lavorano con impegno, cercando di offrire la massima professionalità ogni singolo giorno.

L’importanza del dialogo

Crediamo fermamente nel dialogo tra noi e i nostri ospiti, per questo tutti i commenti positivi ci gratificano molto ma allo stesso tempo i commenti negativi, purché non siano offensivi, sono grandi stimoli per continuare la nostra crescita, perché non si finisce mai di imparare e di migliorare!

Se, dopo aver parlato con noi in loco di eventuali problematiche, l’esperienza rimane negativa, comprendiamo pienamente ed è giusto che chiunque rilasci una recensione: è pur sempre una motivazione per il miglioramento!

Ricordatevi che qui al Valgrande siamo sempre disponibili a venir incontro alle vostre esigenze nel limite massimo che possiamo offrire, non ci tiriamo indietro!

Monica ed Alberto di Valgrande

Le critiche: motivazione per il miglioramento!
read more

La storia dell’Agriturismo Valgrande

1 comment

Agriturismo Valgrande: storia di un percorso di vita immersi nella campagna del Polesine

L’agriturismo Valgrande nasce nella campagna Polesana precisamente a Runzi, una frazione del piccolo comune di Bagnolo di Po, in provincia di Rovigo.

Si tratta di una struttura a corpo unico, circondata da 47 ettari di campagna, che originariamente fungevano solo da frutteto.
Oggi, chi viene a trovarci, può vedere un’azienda agrituristica dinamica e votata all’accoglienza degli ospiti, sia nel famoso ristorante, sia nelle camere curate direttamente da noi.

La data che ha sancito l’inizio di tutto è Domenica 21 settembre 2003.

In quel periodo oltre alla trasformazione dell’azienda agricola tradizionale, iniziò il grande lavoro di recupero delle strutture rurali per dare la luce ad un agriturismo che ama, rispetta e valorizza il territorio Polesine.

Il vecchio macero è stato ristrutturato seguendo i canoni dell’architettura Polesana e di campagna. La corte l’abbiamo delimitata da siepi ma non mancano, ad abbellirla e a rinfrescarla con le loro ombre, le maestose querce, gli olmi e i frassini.

L’agriturismo oggi, può ospitare fino a 14 persone, mettendo a disposizione camere accoglienti, un ristorante votato alla genuinità e alle pietanze di stagione tipiche della tradizione veneta e polesana.
Uno dei fiori all’occhiello della struttura è la piscina dove rilassarsi e fare una nuotata in santa pace, immersi nel paesaggio verde che circonda l’agriturismo Valgrande.

L’orgoglio e la voglia di innovarsi non è mai mancata!

Ricordo sempre che mio padre mi ha insegnato a non mollare mai; queste sono le parole che ogni giorno mi ripeto e che cerco di portare con tutta la mia passione nel lavoro.

Mia moglie Monica, ottima cuoca ed eccellente organizzatrice del Valgrande, si occupa in prima persona della fattoria didattica. Tante sono le attività che negli anni sono state proposte e hanno inebriato e ancora sbalordiscono i bambini, soprattutto quelli che vivono al terzo piano di un palazzo che attorno è circondato solo da grigie strade.

Nel tempo l’Agriturismo Valgrande, per gli amici “Agrivalgrande” (da qui l’indirizzo del nostro sito internet), è sempre stato considerato un’oasi di tranquillità e lo è ancora oggi, con il suo immenso verde che lo circonda.

Immergendovi nel Valgrande potrete pensare di fare un percorso, non solo interiore, ma anche nella campagna di una terra che è perfetta per vivere un’agri-vacanza all’Agriturismo Valgrande!

La storia dell’Agriturismo Valgrande
read more

Da oggi nasce un modo nuovo di vedere e vivere l’Agriturismo!

No comments

Benvenuti nel nuovo sito di Agriturismo Valgrande!

 

Monica e Alberto sono felici di presentare il nuovo sito web. Nasce un nuovo portale dedicato all’Azienda Agrituristica Valgrande, un luogo dove parlare del piacere di scoprire il nostro territorio.

Una navigazione più semplice e funzionale, una nuova area con tutte le novità del momento e una sezione dedicata ai nostri servizi, che potrete consultare ogni giorno e godere delle novità che abbiamo pensato per voi.

La nuova veste grafica si addice ai nostri gusti, perché siamo genuini come il nostro territorio e siamo orgogliosi di mostrarlo al mondo.

Abbiamo pensato al nostro utente curando l’usabilità ed accessibilità previste dalla normativa vigente.

Attraverso un’interfaccia semplice ed intuitiva troverete tutte le informazioni sulle nostre attività come Agriturismo Valgrande, la nostra cucina, l’arte dell’ospitalità Polesana, senza tralasciare le sorprese….

Seguite il nostro blog e iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere sempre a contatto con Monica, Alberto e il loro staff.

Veniteci a trovare e non dimenticate di scaricate gratuitamente le nostre guide sul territorio.

Da oggi nasce un modo nuovo di vedere e vivere l’Agriturismo!
read more