Racconti da...

Una tradizione del Valgrande: il Tronchetto di Natale

No comments

Il Natale è la festa più sentita e anche quella dove si ricordano tradizioni popolari che ci legano al nostro territorio. Una di questa è diventata tradizione anche del Valgrande, stiamo parlando del Tronchetto di Natale!

Fin dal primo anno in cui abbiamo aperto il nostro servizio di ristorazione abbiamo proposto il Tronchetto di Natale. È una tradizione che Monica ha appreso e poi portato con sé dalla famiglia, fin da piccola, il giorno della Vigilia di Natale le donne di casa si riunivano e davano vita a questo dolce tipico delle festività e da quando è nato l’Agriturismo Valgrande questa tradizione l’ha seguita, grazie anche alla mamma Giuliana che la aiuta nella preparazione di questo dolce tradizionale.

L’origine del Tronchetto di Natale

L’origine del tronco di Natale affonda nella notte dei tempi. La storia vuole che, durante la notte di Natale, gli anziani delle varie famiglie sceglievano un tronco di albero che buttavano nel camino. Questo gesto voleva essere propizio per l’anno che sarebbe arrivato, infatti se il tronco fosse bruciato fino al 1 di gennaio per la famiglia, l’anno venturo, sarebbe stato un anno positivo.
 Da questa tradizione è poi nato il dolce che ancora oggi Monica propone ai propri ospiti durante il pranzo di Natale.

Come è fatto il Tronchetto di Natale?

Il dolce, momento finale del pranzo di Natale, è realizzato con il pan brioche ed è ripieno di panna montata. Il tutto è decorato da cioccolato e lavorato per farlo assomigliare ad un vero e proprio tronco di albero.
Tutta la realizzazione e la lavorazione di questo dolce è fatta interamente da Monica e dalla mamma Giuliana, che ancora oggi ci aiuta nell’occasione, e ha voluto sostituire i “soliti” dolci natalizi come il Pandoro e il Panettone, regalando un dolce tradizionale del nostro territorio.

La tradizione del Natale al Valgrande

Il Tronchetto di Natale, come dice sempre Monica, è il nostro omaggio a tutti gli ospiti che decidono di passare il Natale in nostra compagnia, infatti per ogni tavolo viene servito un piccolo Tronchetto di Natale, realizzato sulla base del numero di ospiti seduti, e vuole essere, da parte nostra, un momento di condivisione e di felicità, nonché di buon auspicio per tutti gli ospiti del Valgrande.

Vi aspettiamo per il Pranzo di Natale e nel frattempo vi auguriamo di passare le feste in felicità e di vivere un nuovo anno di gioia!

Una tradizione del Valgrande: il Tronchetto di Natale

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *