Racconti da...

La storia dell’Agriturismo Valgrande

1 comment

Agriturismo Valgrande: storia di un percorso di vita immersi nella campagna del Polesine

L’agriturismo Valgrande nasce nella campagna Polesana precisamente a Runzi, una frazione del piccolo comune di Bagnolo di Po, in provincia di Rovigo.

Si tratta di una struttura a corpo unico, circondata da 47 ettari di campagna, che originariamente fungevano solo da frutteto.
Oggi, chi viene a trovarci, può vedere un’azienda agrituristica dinamica e votata all’accoglienza degli ospiti, sia nel famoso ristorante, sia nelle camere curate direttamente da noi.

La data che ha sancito l’inizio di tutto è Domenica 21 settembre 2003.

In quel periodo oltre alla trasformazione dell’azienda agricola tradizionale, iniziò il grande lavoro di recupero delle strutture rurali per dare la luce ad un agriturismo che ama, rispetta e valorizza il territorio Polesine.

Il vecchio macero è stato ristrutturato seguendo i canoni dell’architettura Polesana e di campagna. La corte l’abbiamo delimitata da siepi ma non mancano, ad abbellirla e a rinfrescarla con le loro ombre, le maestose querce, gli olmi e i frassini.

L’agriturismo oggi, può ospitare fino a 14 persone, mettendo a disposizione camere accoglienti, un ristorante votato alla genuinità e alle pietanze di stagione tipiche della tradizione veneta e polesana.
Uno dei fiori all’occhiello della struttura è la piscina dove rilassarsi e fare una nuotata in santa pace, immersi nel paesaggio verde che circonda l’agriturismo Valgrande.

L’orgoglio e la voglia di innovarsi non è mai mancata!

Ricordo sempre che mio padre mi ha insegnato a non mollare mai; queste sono le parole che ogni giorno mi ripeto e che cerco di portare con tutta la mia passione nel lavoro.

Mia moglie Monica, ottima cuoca ed eccellente organizzatrice del Valgrande, si occupa in prima persona della fattoria didattica. Tante sono le attività che negli anni sono state proposte e hanno inebriato e ancora sbalordiscono i bambini, soprattutto quelli che vivono al terzo piano di un palazzo che attorno è circondato solo da grigie strade.

Nel tempo l’Agriturismo Valgrande, per gli amici “Agrivalgrande” (da qui l’indirizzo del nostro sito internet), è sempre stato considerato un’oasi di tranquillità e lo è ancora oggi, con il suo immenso verde che lo circonda.

Immergendovi nel Valgrande potrete pensare di fare un percorso, non solo interiore, ma anche nella campagna di una terra che è perfetta per vivere un’agri-vacanza all’Agriturismo Valgrande!

La storia dell’Agriturismo Valgrande

Related Posts

1 comment

Join the conversation
  • Antonio Chilese - 28 Aprile 2016 reply

    Bravi! Ottima comunicazione e posso confermare che vale la pena farvi visita!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *