Primo appuntamento con “Sapori d’autunno”, l’iniziativa di Valgrande per festeggiare l’arrivo dell’autunno con i suoi prodotti, è dedicato alla Lumaca del Polesine!
Sabato 14 ottobre 2017 dalle 20.00 arriva nelle tavole del Valgrande la Lumaca del Polesine!
Il primo “sapore” che andiamo a gustare in questo autunno è la Lumaca del Polesine, una delle particolarità culinarie del nostro territorio e che vogliamo farvi conoscere in alcune ricette che Monica vi proporrà in questa occasione.
Fin dall’antichità la lumaca è stato un piatto tra i più ricercati e amati che dalle tavole dei ricchi è poi passato ad essere piatto amato anche dal popolo e, specialmente, nel nostro territorio è stato protagonista fino agli anni ‘50-’60 del secolo scorso delle tavole dei contadini prima di essere sostituito con altri prodotti.
Dalla tradizione abbiamo deciso di recuperare, grazie anche alla riscoperta degli ultimi anni dell’allevamento di questo mollusco, alcuni piatti tradizionali in cui la lumaca è sia protagonista che accompagnamento delle portate principali.
Il menù del primo appuntamento “Sapori d’autunno”
Ecco cosa la cucina di Valgrande e la fantasia di Monica ci propongono per il primo appuntamento di “Sapori d’autunno – La Lumaca del Polesine”
ANTIPASTO
Lumache alla vecchia maniera con polenta morbida di farina bramata, insalata di radicchio con mela verde e scaglie di formaggio piccante e noci del Polesine.
PRIMO
Riso del Delta con grana padano stagionato 40 mesi
SECONDO
Lumache alla “borgognona”
Lumache in pastella fritte
Verdure croccanti in salsa verde
DOLCE
Tris di dolci autunnali fatti in casa
VINO
Selezione di vini bianchi del Veneto
Caffè
Informazioni e prenotazioni
Il costo della cena dedicata ai “Sapori d’autunno – La Lumaca del Polesine” è di € 25.00 a persona.
Per informazioni ulteriori e prenotazioni info@agrivalgrande.it oppure ai numeri di telefono 0425 704086, Monica: 329 0975378, Alberto 329 0975401


Lascia un commento