Non solo natura e spazi incontaminati, il Polesine è molto di più! E’ tradizioni, prodotti tipici, enogastronomia e arte! Ecco perché, secondo noi dovreste venire a visitarlo!
Eh si, il Polesine non è solo Delta del Po o paesaggio rurale incontaminato! Ci sono numerose tradizioni, prodotti tipici, enogastronomia e arte nel nostro territorio!
Numerosi, ad esempio, sono gli appuntamenti di carattere culturale durante l’anno, da Rovigoracconta, rassegna culturale di teatro, musica e incontri con l’autore a “Tra Ville e Giardini”, rassegna culturale di teatro e musica nelle più belle ville e giardini del nostro Polesine, solo per citarne alcuni.
Ma c’è altro oltre gli appuntamenti culturali…
Il Polesine ha una lunga storia da raccontare che attraversa i secoli e gli uomini che sono intervenuti per modificare il territorio attraverso le loro opere.
Una ricerca eseguita dal Gal Adige nel suo territorio di competenza ha sottolineato la presenza di ben 3 siti archeologici, 111 tra chiese, teatri, palazzi, campanili, cinte murarie, edifici indicati come patrimonio di archeologia industriale, 12 edifici storici di valore posizionati presso i centri storici, 112 Ville Venete e ben 2 castelli.
Numeri importanti per una terra prevalentemente votata all’agricoltura, un tesoro inestimabile da vedere e apprezzare.
Dove posso trovare questi luoghi d’arte in Polesine?
Vi sarete chiesti dove poter trovare questi luoghi d’arte in Polesine e come raggiungerli… Come Agriturismo Valgrande abbiamo ideato una guida alla scoperta dei tesori d’arte in Polesine, completamente gratuita, da scaricare subito!
OTTIENI ORA GRATUITAMENTE LA GUIDA AI LUOGHI D’ARTE IN POLESINE!
Come ottenerla è semplice: inserisci la tua mail e segui la procedura guidata! Avrai, in pochi semplici passaggi, la tua guida sui luoghi d’arte più belli del Polesine e come arrivarci!
E se vorrai un luogo dove soggiornare, non dimenticarti dell’Agriturismo Valgrande, saremo felici di ospitarti!


Lascia un commento